allenamento corsa

Piccoli Esercizi: Imparare a correre

La corsa è uno degli sport più semplici e al contempo coordinati al mondo.
Da sempre l’uomo la utilizza, ed è la base di quasi qualsiasi altra attività fisica.

Correre è un ottimo metodo per riattivare il metabolismo, dimagrire o semplicemente rimanere in forma, ma – come ogni cosa – bisogna sapere come fare.

Oggi vi presentiamo una tabella di allenamento alla corsa – da zero a trenta minuti – ideata dal corridore italiano su lunga tratta Marco Marchei che vi porterà, nell’arco di 3 mesi, a sviluppare la vostra resistenza.

Come sempre vi ricordiamo di non strafare e, se un passaggio vi affatica, di scalare al precedente per riprenderlo al giro successivo.
Per andare a correre è necessario un abbigliamento adeguato e calzature comode.
Inoltre è sempre bene, per noi principianti, non effettuare mai due allenamenti in giorni consecutivi.

Programmate le vostre uscite, allacciatevi le scarpe e.. via!

Vi aspettiamo nel gruppo Facebook per discutere di queste ed altre attività quotidiane.

tabella esercizi corsa per imparare a correre

come pulire l'argento

Come pulire l’argento in quindici minuti.

come pulire l'argento
Ridare vita ai gioielli ed agli oggetti d’argento non richiede l’acquisto di prodotto costosi e complicati.
Molto spesso è possibile far da sé utilizzando semplice acqua tiepida, carta argentata e bicarbonato.

In una ciotola posizionate il foglio di carta argentata, riempite con acqua leggermente calda e immergete l’oggetto che volete pulire.
Aggiungete un paio di cucchiaini di bicarbonato e mescolate, dimenticandovi poi del tutto per una decina di minuti.

Passato il tempo di riposo recuperate il vostro bene e frizionate con un panno o una spugnetta morbida. Basterà la semplice forza d’asciugatura per rimuovere quell’antiestetica patina color rame e ridare nuova lucentezza al vostro tesoro.

Facile, no?

Per scoprire altri trucchi vi attendiamo con noi nel gruppo facebook dedicato alle Econome!

Saponi, detergenti e detersivi completamente, esclusivamente ecologici, eco-compatibili e biodegradabili

GRUPPO D’ACQUISTO: Il Sapone del Bianconiglio

Saponi, detergenti e detersivi completamente, esclusivamente ecologici, eco-compatibili e biodegradabili

Saponi, detergenti e detersivi completamente, esclusivamente ecologici, eco-compatibili e biodegradabili

Proprio come la più famosa Alice, anche noi abbiamo seguito il Bianconiglio fino al Paese delle Meraviglie, incontrando – al posto di Regine, gatti parlanti e trichechi – un ampio catalogo di saponi per la persona e detersivi dedicati alle pulizie casalinghe prodotti con ingredienti naturali e completamente biodegradabili, oltre che decisamente economici se rapportati ai prezzi finali che tutte le affezionate al settore ben conoscono.

Consce di aver trovato davvero una perla rara, abbiamo colto l’occasione al volo per offrirvi un servizio mirato.
A breve nel gruppo facebook de Le Econome e nella pagina riservata alle comunicazioni relative ai gruppi d’acquisto inseriremo le specifiche relative ai prezzi dei vari prodotti in catalogo, comprensivi di spese di spedizione verso il vostro domicilio.

Come sempre vi ricordiamo che comprare insieme a persone che vi abitano vicine aiuta a dividere i costi relativi agli invii del pacco, quindi è sempre utile spargere la voce, sia fra gli amici che nei gruppi internet cittadini.

I gruppi d’acquisto de LE ECONOME, sono dedicati – come sempre – ai soli associati dell’a.p.s.

Vi aspettiamo nel gruppo Facebook per discutere con noi dei prodotti e leggere le recensioni di chi già li utilizza.

Casa Albero di Ilya Green

Il Leone Verde: Nuova Collana ‘Piccoli’

Casa Albero di Ilya Green

Casa Albero di Ilya Green

I libri dedicati ai piccini editi dalla stessa casa editrice che promuove la collana Il Bambino Naturale cambiano veste e grafica.

Con nuove immagini delicate, ma intense e testi ritmici si propongono – a tema con gli intenti degli editori – delle storie che incentrino la loro narrativa sul bambino e sul suo bisogno di contatto con il genitore.
Bisogno che vede confermato e ampliato dallo stesso.

Il primo titolo della collana: ‘Casa Albero’ ha ottenuto in Francia il patrocinio del Ministero della Cultura e della Comunicazione nell’ambito dell’iniziativa ‘Prime Pagine’.
Il libro è stato donato ad ogni nuovo nato o adottato per sensibilizzare l’importanze della lettura per ed ai piccoli.

Insieme ai suoi compagni, ‘L’alfabeto del Bambino Naturale’, ‘Ecco Dove’ e le prossime preannunciate uscite, questi libri danno la possibilità a genitore e figlio di ritagliarsi uno spazio dedicato in cui ricordare e rafforzare il legame che li unisce.
Prima che, come tutti sappiamo, i ‘Piccoli‘ siano destinati a crescere!

labs

Fiere di una Fiera! (Bambino Naturale 2015)

Non potremmo dirvi nulla che le immagini già non dicano da sole.
La Fiera del Bambino Naturale 2015 è stata un successo e noi non possiamo essere altro che fiere di aver partecipato a questi due giorni che ci hanno visto fermare l’incedere del mondo moderno e vivere nella nostra personale bolla di sapone dove IL bambino è stato davvero al centro di ogni esperienza.

il sapone del bianconiglio - libri leone verde - ragionare con i piedi

il sapone del bianconiglio – libri leone verde – ragionare con i piedi

E ovviamente noi non potevamo rimanercene con le mani in mano!

labs

come_associarsi

Campagna Associazione 2015

come_associarsiLa APS LE ECONOME offre la possibilità ai propri soci di partecipare a tutte le iniziative di risparmio e di organizzazione eventi direttamente collegate con la propria attività.
Il contributo associativo è pari ad un minimo di euro 5,00, risulta valido per l’intero anno solare, ovvero i dodici mesi tra il primo gennaio e il 31 dicembre, e può essere versato tramite bonifico bancario o ricarica postepay

Per potersi associare è necessario inviare il modulo con richiesta d’ingresso (scaricabile qui) correttamente compilato alla mail info@le-econome.com, una volta verificato il corretto invio verrete contattati e vi verranno forniti i dati necessari ad effettuare il versamento relativo alla quota d’iscrizione.

Vi ricordiamo che è possibile rimanere aggiornati su tutte le novità legate all’associazione iscrivendosi alla NEWSLETTER de Le Econome, inviando una mail a newsletter-subscribe@le-econome.com

Vi aspettiamo anche su Facebook, nel gruppo dedicato ai consigli di risparmio e autoproduzione.

LogoFieraBambinoNaturaleOK

Le Econome e Il Bambino Naturale a Pontedera

LogoFieraBambinoNaturaleOKSabato 28 febbraio e Domenica 1 marzo, Le Econome saranno a Pontedera per presenziare alla FIERA DEL BAMBINO NATURALE.
Ti aspettiamo per divertirci assieme coi laboratori dedicati al riciclo e alla Pasta Madre, oltre che per presenziare alle conferenze sui nuovi temi 2015 dedicati alle Buone Pratiche Famigliari.

Con noi Giorgia Cozza, Alessandra Bortolotti e Elena Balsamo.

L’evento è totalmente GRATUITO. Consulta il programma cliccando qui.
Per maggiori informazioni e per chiacchierare con noi ti aspettiamo nel gruppo FACEBOOK.

gioco per allacciare i bottoni

Giocare con i bambini: allacciare i bottoni

bottone panni lidl cattura polverePerché vi sto mostrando questa foto?
Perché questi sono i nostri ingredienti di partenza.

Panni cattura polvere Lidl (cinque panni a meno di un euro), un elastico e un grosso bottone.

Cosa ci andremo a fare?
Semplice! Costruiremo in dieci minuti un piccolo gioco simil – montessoriano che insegni ai nostri bambini la dinamica con cui si allacciano i bottoni.

Le uniche cose di cui ci dobbiamo armare sono ago, filo e un paio di forbici.

La prima cosa da fare è tagliare a quadrati i panni cattura polvere Lidl, io ho usato quello di colore azzurro, ma visto il mix di colori voi potete sbizzarrirvi e creare un’alternanza di rosa, giallo, verde..

Una volta selezionati i nostri quadrotti di panno dovremmo andare a inciderli nel mezzo, creando un taglio appena più grande del diametro del nostro bottone.

montessori allacciare i bottoni

 

Ed ora rimane solo da tagliare un’abbondante pezzo di elastico e cucire con un paio di punti il nostro bottone a un’estremità.
Fatto? E allora giochiamo!

gioco per allacciare i bottoni

Per altri trucchi sul risparmio ti aspettiamo su https://www.facebook.com/groups/LeEco.nome/ 

ritaglio fototessera

How To: Come stampare una Fototessera in Casa

Dal fotografo spesso chiedono dieci euro. Alle macchinette sono più buoni, ci si salva con quattro o cinque euro, ma diciamocelo, quando serve una fototessera il portafogli spesso piange.
In un epoca in cui stampare qualsiasi foto costa meno di trenta centesimi i costi di questa operazione continuano a rimanere eccessivi, quindi bisogna pensarci da soli.

Come? Internet come sempre ci viene incontro.
Utilizzando il sito http://www.idphoto4you.com/

Basterà scattarci una foto appoggiandoci a uno sfondo bianco, anche un semplice muro, e poi caricarla sul sito seguendo le istruzioni.
Prima di tutto selezioniamo le opzioni relative all’Italia, il formato dell’immagine e scegliamo la nostra foto.

fototessera opzioni

 

Una volta caricata clicchiamo su upload e andiamo a selezionare la parte di foto che ci interessa: il volto
ritaglio fototessera
Una volta soddisfatti dell’anteprima andiamo a cliccare su ritaglio fototessera e attendiamo 60 secondi per avere la possibilità di scaricare il nostro file

06.14.11-What-Natalie-Portma

Ed ecco qui la nostra foto, basterà stamparla su carta fotografica o caricarla su una chiavetta usb e portarla da un fotografo (richiedendo la stampa dimensione 10×15) per avere ben otto fototessere a meno di cinquanta centesimi.
Ora tocca solo armarsi di forbice!

Per altri trucchi sul risparmio ti aspettiamo su https://www.facebook.com/groups/LeEco.nome/

latte coloranti sapone piatti

Giocare con i bambini: disco-milk! Il latte psichedelico.

Giochiamo anche oggi?
Approfittiamo del tempo ballerino e occupiamo il tavolo della cucina.
Quello che ci serve oggi è quasi sempre a portata di mano:

– latte
– detersivo piatti
– coloranti alimentari liquidi
– cotton fioc

latte coloranti sapone piattiCome procediamo? Versiamo un bicchiere di latte in un piatto fondo e aggiungiamo, ben distanti fra loro, un paio di gocce di colorante alimentare. Il miglior risultato si ottiene utilizzando almeno tre colorazioni differenti.
Una volta preparata la nostra base versiamo in una tazzina un dito di detersivo piatti e intingiamoci dentro il cotton fioc.
Lasciamo sgocciolare brevemente e poi andiamo a intingerlo nel piatto contenente il latte rimanendo ben fermi.

Sarà lui infatti a muoversi per noi!

Ti aspettiamo per nuovi giochi su https://www.facebook.com/groups/LeEco.nome/